| ||
21/12/2012 | Banca e Territorio |
“VINI IN CASTELLO, APPUNTAMENTO CON LA STORIA” | |
CASTELLO DI DUINO 29 / 30 dicembre 2012 | |
Volendo cogliere l’opportunità del flusso turistico storicamente presente nel periodo natalizio nella Provincia di Trieste e volendo garantire un’ offerta di nicchia legata ai prodotti tipici regionali nonché alle bellezze culturali e storiche del territorio regionale, l’iniziativa promossa dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis, rappresenta una tappa fondamentale. "Vini in Castello, Appuntamento con la Storia" è un iniziativa promossa dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis con il contributo della Regione Fvg e la collaborazione di Lions Club Duino Aurisina, Gruppo Culturale e Sportivo Ajser 2000 Femines Furlanes Fuartes , Associazione Mila , Fareambiente , Consulta Giovani di Duino Aurisina e la Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse. Un appuntamento da non mancare per la sua particolarità, a cominciare dalla location proposta, il Castello di Duino, che al pari di importanti siti di interesse culturale e musei regionali, rimarrà aperto in alcune giornate durante il periodo natalizio per garantire un offerta turistica di vitale importanza.
Il Castello è stato spesso tappa di grandi eventi, legati alla cultura, alla enogastromia, all’arte, alla musica. La sala Grotte in particolare, sarà l’area per lo svolgimento della manifestazione, nelle giornate del 29 e 30 dicembre, dalle ore 09.30 alle ore 16.00. Somelliers professionisti, Produttori Vitivinicoli, insieme ad associazioni locali, tra questi il Lions Club Duino Aurisina, l’Associazione Mila, il Gruppo Ajser 2000, Femines Furlanes Fuertes ed altre associazioni locali, sapranno promuovere due giornate dedicate agli assaggi dei vini regionali, dei prodotti tipici di nicchia, dei prodotti legati alla cultura ed alla storia dei Paesi della nostra Regione. Ma non solo, alcune delle immagini del territorio regionale (già oggetto di un altro importante progetto di carattere Regionale Regione FVG a Tuttotondo” presentato a Roma), insieme alle immagini dedicate al progetto del Recupero Verrà altresì presentato ufficialmente alcuni video promozionali insieme ad una brochure per far conoscere al meglio tale proposta. |
|
| ||