| ||
24/09/2021 | Bcc Staranzano e Villesse |
OTTOBRE MESE DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA | |
Ottobre è il Mese dell’Educazione Finanziaria. L'iniziativa è promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. Il calendario del Mese dell'educazione finanziaria prevede numerosi eventi e appuntamenti dedicati alle famiglie e alle imprese per approfondire i temi di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale. Il tema del Mese di ottobre 2021 sarà “Prenditi cura del tuo futuro”, per evidenziare il forte legame tra quello che seminiamo oggi e quello che raccoglieremo domani. Se accresciamo le conoscenze di base sui temi finanziari, assicurativi e previdenziali diventa più semplice prendersi cura delle proprie finanze, compiere scelte consapevoli per affrontare in modo sereno il proprio futuro, imparare a gestire eventuali imprevisti e raggiungere un maggiore benessere finanziario. Il 1° ottobre la Banca d'Italia dà il via, dal Salone Margherita a Roma con l'evento " PRENDITI CURA DEL TUO FUTURO! EVENTO INAUGURALE" Paolo Calabresi, conduttore e moderatore, dialogherà con Piero Cipollone, Vice Direttore di Banca d'Italia, e Magda Bianco, capo del dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria della Banca d'Italia. Ospiti dell'evento studenti, imprenditori, sportivi e artisti: l'attore Lillo, la campionessa olimpionica Alessandra Sensini, la schermitrice Irene Vecchi, l'atleta paralimpica Eleonora De Paolis, gli imprenditori Paolo Gentilini e Alessandra De Caro. Insieme a loro si parlerà di cultura finanziaria e di come una maggiore consapevolezza su questo tema può aiutarci a costruire un futuro più sereno e un maggiore benessere, individuale e collettivo. L'evento potrà essere seguito a partire dalle ore 10,00 di venerdì 1° ottobre, sul sito web e sul canale YouTube della Banca d'Italia, sul sito web del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria e sul portale di educazione finanziaria della Banca d'Italia L'economia per tutti. Confcooperative FVG ha inserito nel calendario due percorsi:
Di seguito i link per partecipare!
Per partecipare sarà invece sufficiente collegarsi al canale youtube di Confcooperative FVG. |
|
| ||