| ||
26/01/2021 | Bcc Staranzano e Villesse |
Guida Agire in sicurezza dentro e fuori la filiale | |
Andare in banca in piena sicurezza, effettuare pagamenti con carte e prelevare contanti allo sportello automatico (Atm) senza correre rischi, evitare di cadere in truffe telefoniche. Ai consigli utili per agire in sicurezza dentro e fuori la filiale è dedicata la nuova infografica realizzata dall’ABI insieme a Ossif, il Centro di ricerca dell'ABI sulla sicurezza anticrimine, e in collaborazione con le banche e le Associazioni dei consumatori che lavorano con ABI al Progetto Trasparenza Semplice. Questa breve informativa, accessibile a tutti grazie anche a un linguaggio semplice e diretto, si rivolge ai cittadini a partire da quelli più esposti al rischio di truffe, scippi e raggiri. Oltre a fornire indicazioni su come meglio comportarsi per agire in sicurezza, l’infografica offre anche delle informazioni rispetto a cosa fare quando si è vittima di truffe, specificando i soggetti a cui rivolgersi. I comportamenti da seguire In generale, l’infografica pone l’attenzione sulla necessità da parte di ogni cliente di controllare periodicamente i movimenti sul proprio conto corrente e di conservare con cura i codici di accesso ai servizi bancari da remoto e il codice di sicurezza (Pin) delle proprie carte di pagamento, strettamente personale. Inoltre, per non esporsi a rischi, di prediligere - ove possibile - servizi digitali che permettono di effettuare operazioni senza recarsi in filiale, quali l’accredito della pensione sul conto corrente e la domiciliazione delle utenze. Più nel dettaglio, ecco in sintesi i principali comportamenti da seguire per agire in sicurezza: Andando in banca
Utilizzando lo sportello automatico (Atm)
Attenzione alle truffe telefoniche
Cosa fare se ti rendi conto di avere subito una truffa
|
|
| ||