| ||
15/01/2016 | ||
Expo Forum Agriest Land 2016 | ||
Presentata la mostra-convegno che declinerà la 51^ edizione della storica rassegna agricola su territorio, clima, risorse e ambiente in Friuli Venezia Giulia. Appuntamento alla Fiera di Udine dal 21 al 24 gennaio |
||
E’ il mese di AGRIEST, è l’anno (pari) a cui tocca al Focus specialistico Land presentare l’agricoltura sotto forma di progetti, piani, prospettive, strumenti, misure che mettono direttamente e necessariamente in relazione il settore primario con il territorio, l’ambiente, i cambiamenti climatici, l’alimentazione e il modo di vivere di tutti noi. Quella del 2016 (dopo lo start up nel 2014 per il Focus A rimarcare che AGRIEST 2016 sarà una fiera davvero interessante non solo per gli addetti ai lavori e che l’agricoltura ha evidenti riflessi sull’economia e sulla società, sono intervenuti alla conferenza stampa di presentazione del 14 gennaio Cristiano Shaurli, Assessore regionale alle Risorse Agricole e Forestali; Luisa De Marco, Presidente Udine e Gorizia Fiere; Serena Cutrano, Autorità di Gestione del PSR 2014-2020 della Regione F.V.G., Paolo Stefanelli, Direttore dell’ERSA F.V.G.; Francesco Marangon, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università di Udine e coordinatore del Comitato Guida Expo Forum Agriest Land costituito tra Fiera-Università-Region; Lorenzo Kasperkovitz, vice Direttore della Federazione Banche di Credito Cooperativo che storicamente è lo sponsor bancario di AGRIEST. Nel 2015 le BCC hanno registrato un + 45% delle erogazioni a sostegno del comparto e questo significa il peso di un settore che, anche attraverso lo sviluppo della Piccole Produzioni Locali (PPL) promosse e tutelate dal marchio AQUA dell’ERSA, risponde alle varie esigenze di un’azienda agricola. Circa 80 gli espositori che saranno presenti in Fiera, oltre 30 gli appuntamenti in programma tra convegni, seminari, incontri tecnici, presentazioni e attività info-didattiche. Più di 100 i relatori che Orario di apertura al pubblico giovedì dalle 14.30 alle 18.30; venerdì, sabato e domenica dalle ore 9.30 alle 18.30. |
||
| ||